UNI EN ISO 14119:2025 – 3a Edizione

E’ entrata in vigore la nuova norma UNI EN ISO 14119:2025 “Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco associati ai ripari – Principi di progettazione e di scelta” La norma specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari di protezione […]
ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza – Amd 9 Aprile 2025

E’ stata aggiornata la raccolta segnaletica presente nella ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l’emendamento alla norma del 9 di Aprile 2025. I nuovi segnali presenti nell’Emendamento A9 di Aprile 2025 sono i seguenti: ISO 7010 M070: Use lamp in luminaire with shield, ISO 7010 M071: Use anti-tip restraints, ISO 7010 P081: Do not cover, ISO […]
Nuovo accordo stato regioni 2025

NEWS E’ stato sancito il nuovo Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al […]
Nuova UNI EN ISO 13855:2025 – Posizionamento mezzi di protezione

La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima di sicurezza: S = (K x T) + DDS + Z S descrive la distanza di separazione tra la protezione e la zona pericolosa [mm]. K definisce la velocità di avvicinamento 2000 [mm/s] o 1600 [mm/s], a […]
Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards Feb. 2025

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal – Directive 2014/68/EU of the European Parliament and of the Council of 15 May 2014 on the harmonisation of the laws of the Member States relating to the making available on the market of pressure equipment. The summary below consolidates the references of harmonised standards published […]
Fondazione Italia – Uganda

Anche nel 2024 RZ Solution S.r.l. ha voluto per quanto possibile dare un piccolo aiuto a chi ogni giorno cerca di dare una mano al prossimo. Dopo la visita di Luca, alla Missione di padre John, abbiamo scelto Fondazione Italia Uganda Da 25 anni Fondazione Italia Uganda porta avanti l’opera di padre Giovanni Scalabrini, missionario italiano […]
Scale verticali permanenti: UNI 11962:2024

La nuova norma UNI 11962:2024 si riferisce alle scale verticali fisse con inclinazione superiore a 75 gradi con e senza gabbia. Questa tipologia di scale, sempre più spesso usate per l’accesso a edifici, infrastrutture e impianti, non avevano ancora una normativa specifica. La norma definisce i requisiti di sicurezza, i metodi di prova e le […]
CEI 11-27 Ed. 6a 2025 Lavori su impianti elettrici

E’ presumibile che entro il 2025 sia pubblicata l’Ed. 6a della CEI 11-27, norma di riferimento per i lavori su impianti elettrici. La revisione, nasce principalmente dall’esigenza di allineare la stessa alla CEI EN 50110- 1:2024 pubblicata a Maggio 2024. Il Progetto CEI 3517 2024 è in inchiesta pubblica fino al 17 Gennaio 2025. L’edizione attualmente in […]
UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento – Uso sicuro

E’ stata pubblicata da UNI l’edizione 2024 (2a) della ISO 12480-1 “Apparecchi di sollevamento – Uso sicuro – Parte 1: Generalità”, che sostituisce l’edizione 1997. La norma definisce le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru attraverso l’implementazione di metodi di lavoro in sicurezza che consistono nella pianificazione dei compiti, nella selezione, nel montaggio […]
UNI 11958:2024 Ambienti confinati: identificazione pericoli e valutazione dei rischi

E’ stata pubblicata la nuova norma UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi. La norma specifica, per le diverse tipologie di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: a) i criteri per: – la loro classificazione; – l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei […]