Soluzioni Concrete, valore concreto
Siamo un gruppo di tecnici esperti la cui mission è lavorare a stretto contato con il cliente, individuando soluzioni concrete ed efficienti a diverse problematiche aziendali
Come lavoriamo
Siamo consulenti personali di fiducia, parte del team di ogni nostro cliente. Un contatto diretto con un approccio concreto per raggiungere obiettivi in modo sostenibile.

Analizziamo
Analizziamo ogni criticità o problematica entrando in contatto con ciascuna realtà.

Condividiamo
Proponiamo le nostre soluzioni per integrarle in modo organico con le esigenze di ogni cliente.

Introduciamo
Introduciamo soluzioni concrete per aumentare il valore di processi, lavorazioni e realtà aziendali.

Casi Studio

Marcatura CE Insieme
L’analisi: Uno dei nostri clienti più rilevanti, attivo nella realizzazione di sistemi automatizzati di carico e scarico su misura per macchine produttive in diversi settori, a seguito di una partnership

DPCE ATEX Metodo VVFF
L’analisi: In ambito di rinnovo del CPI (Certificato prevenzione incendi) presso lo stabilimento di uno dei nostri maggiori clienti, multinazionale del vetro cavo, è sorta la necessità di rivedere il
Casi Studio

Marcatura CE Insieme
L’analisi: Uno dei nostri clienti più rilevanti, attivo nella realizzazione di sistemi automatizzati di carico e scarico su misura per macchine produttive in diversi settori, a seguito di una partnership

DPCE ATEX Metodo VVFF
L’analisi: In ambito di rinnovo del CPI (Certificato prevenzione incendi) presso lo stabilimento di uno dei nostri maggiori clienti, multinazionale del vetro cavo, è sorta la necessità di rivedere il
Casi Studio

Marcatura CE Insieme
L’analisi: Uno dei nostri clienti più rilevanti, attivo nella realizzazione di sistemi automatizzati di carico e scarico su misura per macchine produttive in diversi settori, a seguito di una partnership

DPCE ATEX Metodo VVFF
L’analisi: In ambito di rinnovo del CPI (Certificato prevenzione incendi) presso lo stabilimento di uno dei nostri maggiori clienti, multinazionale del vetro cavo, è sorta la necessità di rivedere il
News

UNI EN ISO 14119:2025 – 3a Edizione
E’ entrata in vigore la nuova norma UNI EN ISO 14119:2025 “Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco associati ai ripari – Principi di progettazione

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza – Amd 9 Aprile 2025
E’ stata aggiornata la raccolta segnaletica presente nella ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l’emendamento alla norma del 9 di Aprile 2025. I

Nuovo accordo stato regioni 2025
NEWS E’ stato sancito il nuovo Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni

Nuova UNI EN ISO 13855:2025 – Posizionamento mezzi di protezione
La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima di sicurezza: S
News

UNI EN ISO 14119:2025 – 3a Edizione
E’ entrata in vigore la nuova norma UNI EN ISO 14119:2025 “Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco associati ai ripari – Principi di progettazione

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza – Amd 9 Aprile 2025
E’ stata aggiornata la raccolta segnaletica presente nella ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l’emendamento alla norma del 9 di Aprile 2025. I

Nuovo accordo stato regioni 2025
NEWS E’ stato sancito il nuovo Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni

Nuova UNI EN ISO 13855:2025 – Posizionamento mezzi di protezione
La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima di sicurezza: S
News
UNI EN ISO 14119:2025 – 3a Edizione
E’ entrata in vigore la nuova norma UNI EN ISO 14119:2025 “Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco associati ai ripari – Principi di progettazione
ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza – Amd 9 Aprile 2025
E’ stata aggiornata la raccolta segnaletica presente nella ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l’emendamento alla norma del 9 di Aprile 2025. I
Nuovo accordo stato regioni 2025
NEWS E’ stato sancito il nuovo Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni
Nuova UNI EN ISO 13855:2025 – Posizionamento mezzi di protezione
La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima di sicurezza: S